Il contributo affronta taluni nodi problematici dell’attribuzione da parte del testatore di uno o più beni come quota del patrimonio ereditario: l’individuazione dei criteri che orientano l’interprete nel qualificare la disposizione come legato o come institutio ex re certa; la verifica di una sovrapposizione o meno di una siffatta volontà testamentaria con la divisione compiuta dal testatore; l’accertamento di quale sia la sorte dei beni ignorati al momento del lascito, o sopravvenuti rispetto ad esso, e della caduta o della permanenza dell’istituzione ex re certa nel caso in cui il testatore, prima dell’apertura della successione, abbia alienato o trasformato il bene attribuito o quest’ultimo sia perito per cause diverse.
Purpura Alessandro (2022). Questioni in tema di istituzione di erede ex re certa. In F.P. Torrasi (a cura di), Successioni e contenzioso ereditario: questioni controverse e risvolti applicativi (pp. 301-325). Milano : Wolters Kluwer Italia.
Questioni in tema di istituzione di erede ex re certa
Purpura Alessandro
2022-07-01
Abstract
Il contributo affronta taluni nodi problematici dell’attribuzione da parte del testatore di uno o più beni come quota del patrimonio ereditario: l’individuazione dei criteri che orientano l’interprete nel qualificare la disposizione come legato o come institutio ex re certa; la verifica di una sovrapposizione o meno di una siffatta volontà testamentaria con la divisione compiuta dal testatore; l’accertamento di quale sia la sorte dei beni ignorati al momento del lascito, o sopravvenuti rispetto ad esso, e della caduta o della permanenza dell’istituzione ex re certa nel caso in cui il testatore, prima dell’apertura della successione, abbia alienato o trasformato il bene attribuito o quest’ultimo sia perito per cause diverse.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
A. Purpura - Questioni in tema di institutio ex re certa (in Successioni e contenzioso ereditario, Wolters Kluwer Italia, 2022).pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
6.81 MB
Formato
Adobe PDF
|
6.81 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.