Dalla vicenda personale di Berijer, divenuto in seguito al ritrovamento di Drottningholm professore di Storia del Teatro dell'Università di Stoccolma, e fondatore del primo dipartimento di studi teatrali in Scandinavia nel 1946, prende il via un'indagine sulle condizioni storiche e i fatti artistici che determinarono i diversi tipi di rappresentazione e, anche, di recitazione, diffusisi nella seconda metà del diciottesimo secolo e, in modo particolare, sulla scena di Drottningholm.
Sica Anna (2016). Recensione di Willmar Sauter & David Wiles The Theatre of Drottningholm - Then and Now: Performance between the 18th and 21st Centuries.
Recensione di Willmar Sauter & David Wiles The Theatre of Drottningholm - Then and Now: Performance between the 18th and 21st Centuries
Sica Anna
2016-01-01
Abstract
Dalla vicenda personale di Berijer, divenuto in seguito al ritrovamento di Drottningholm professore di Storia del Teatro dell'Università di Stoccolma, e fondatore del primo dipartimento di studi teatrali in Scandinavia nel 1946, prende il via un'indagine sulle condizioni storiche e i fatti artistici che determinarono i diversi tipi di rappresentazione e, anche, di recitazione, diffusisi nella seconda metà del diciottesimo secolo e, in modo particolare, sulla scena di Drottningholm.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
rivista wiles0001.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
3.97 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.97 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.