In questo articolo abbiamo l’intenzione di fare chiarezza sulla natura e significato del concetto di design research e di antropologia applicata al design, ponendo l’attenzione sulla relazione che questa disciplina ha con le scienze tradizionali; in particolare guarderemo all’antropologia con cui ha un rapporto diretto: la design research attinge ampiamente da questa scienza, utilizzandone i metodi e modificandoli per le proprie esigenze di ricerca. L’obiettivo è quello di offrire una riflessione teorica sulla natura della design research, sulle sue applicazioni teoriche e pratiche, e sulle metodologie di ricerca
Elisabetta Di Giovanni, Michele Tiberio (2022). Per un'antropologia del design. NARRARE I GRUPPI, 17(1), 110-125.
Per un'antropologia del design
Elisabetta Di Giovanni
;Michele Tiberio
2022-01-01
Abstract
In questo articolo abbiamo l’intenzione di fare chiarezza sulla natura e significato del concetto di design research e di antropologia applicata al design, ponendo l’attenzione sulla relazione che questa disciplina ha con le scienze tradizionali; in particolare guarderemo all’antropologia con cui ha un rapporto diretto: la design research attinge ampiamente da questa scienza, utilizzandone i metodi e modificandoli per le proprie esigenze di ricerca. L’obiettivo è quello di offrire una riflessione teorica sulla natura della design research, sulle sue applicazioni teoriche e pratiche, e sulle metodologie di ricercaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Di_Giovanni_Tiberio_Per_un'antropologia_del_design.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
524.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
524.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.