The introduction highlights the most significant contents of Vittorio Polacco's famous volume "The Obligations in Italian Civil Law", attempting to insert them into the scientific debate on obligations in early 20th century Europe. The study intends to underline the most significant contributions offered by Polacco to the evolution of the law of obligations, especially in terms of remedies against non-performance.
L'introduzione evidenzia i contenuti più significativi del celeberrimo volume di Vittorio Polacco "Le obbligazioni nel diritto civile italiano", tentando di inserirli all'interno del dibattito scientifico sull'obbligazione nell'Europa dell'inizio del XX secolo. Lo studio si ripropone di sottolineare i contributi più significativi offerti da Polacco all'evoluzione del diritto delle obbligazioni, soprattutto sul versante dei rimedi contro l'inadempimento.
piraino (2022). Introduzione a Vittorio Polacco, Le obbligazioni nel diritto civile italiano. In P. Perlingieri, G. Perlingieri (a cura di), Vittorio Polacco, Le obbligazioni nel diritto civile italiano (pp. 9-99). Napoli : Edizione Scientifiche Italiane (ESI).
Introduzione a Vittorio Polacco, Le obbligazioni nel diritto civile italiano
piraino
2022-01-01
Abstract
The introduction highlights the most significant contents of Vittorio Polacco's famous volume "The Obligations in Italian Civil Law", attempting to insert them into the scientific debate on obligations in early 20th century Europe. The study intends to underline the most significant contributions offered by Polacco to the evolution of the law of obligations, especially in terms of remedies against non-performance.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Fabrizio Piraino_Introduzione_Polacco.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
536.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
536.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.