La costituzione telematica di società in Italia è il punto di approdo di un attento processo di elaborazione giurisprudenziale che ha riguardato le s.r.l. start upp innovative e che ha di fatto anticipato le principali soluzioni adottate dalle norme in commento che recepiscono la Direttiva UE 2019/1151.
sorci elisabetta (2022). Strumenti e processi digitali nella costituzione di s.r.l. e s.r.l.s. : riflessioni e osservazioni a margine dell'art. 2, d.Lgs. 8 novembre 2021, n. 183. GIUSTIZIA CIVILE.COM(6).
Strumenti e processi digitali nella costituzione di s.r.l. e s.r.l.s. : riflessioni e osservazioni a margine dell'art. 2, d.Lgs. 8 novembre 2021, n. 183
sorci elisabetta
2022-01-01
Abstract
La costituzione telematica di società in Italia è il punto di approdo di un attento processo di elaborazione giurisprudenziale che ha riguardato le s.r.l. start upp innovative e che ha di fatto anticipato le principali soluzioni adottate dalle norme in commento che recepiscono la Direttiva UE 2019/1151.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
0.1.0.1.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
87.2 kB
Formato
Adobe PDF
|
87.2 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.