Il presente elaborato intende focalizzare da una parte alcuni elementi del contesto generale veneziano gravidi d’effetti – sia diretti sia indiretti – sullo sviluppo dell’arte monteverdiana, dall’altra invece quegli episodi nella vita di Monteverdi che contribuirono in maniera decisiva allo sviluppo del melodramma e del suo sistema teatrale in laguna.
MANTOAN, D. (2013). Prove generali di teatro musicale in Laguna. Il contesto musicale veneziano del primo Seicento e il ruolo di Monteverdi nella nascita del melodramma a Venezia. VENEZIA ARTI, 22-23, 84-88.
Prove generali di teatro musicale in Laguna. Il contesto musicale veneziano del primo Seicento e il ruolo di Monteverdi nella nascita del melodramma a Venezia
MANTOAN, Diego
2013-01-01
Abstract
Il presente elaborato intende focalizzare da una parte alcuni elementi del contesto generale veneziano gravidi d’effetti – sia diretti sia indiretti – sullo sviluppo dell’arte monteverdiana, dall’altra invece quegli episodi nella vita di Monteverdi che contribuirono in maniera decisiva allo sviluppo del melodramma e del suo sistema teatrale in laguna.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
n_D.MANTOAN - Venezia Arti.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo in rivista
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
148.35 kB
Formato
Adobe PDF
|
148.35 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.