Il saggio ripercorre le tappe fondamentali che hanno scandito gli studi etimologici che Gustav Meyer dedicò alle parlate albanesi d'Italia, evidenziando l'apporto dato dal celebre glottologo austrico a questioni dirimenti della dialettologia albanese e al tema delle lingua in contatto.
Mandala' (2018). Arbëreshët e arbërishtja në veprën e Gustav Meyer-it (1850-1900). In Ismajli R, T.K. , Elsie R, L.E. , A.T. , M.S. , et al. (a cura di), Studimet albanistike në vendet ku flitet gjermanisht. Konferencë shkencore ndërkombëtare (Albanistische Forschungen in den deutschsprachigen Ländern. Internationale Wissenschaftliche Konferenz) (pp. 163-177). Pristina : Akademia e Shkencave dhe e Arteve e Kosovës.
Arbëreshët e arbërishtja në veprën e Gustav Meyer-it (1850-1900)
Mandala'
2018-01-01
Abstract
Il saggio ripercorre le tappe fondamentali che hanno scandito gli studi etimologici che Gustav Meyer dedicò alle parlate albanesi d'Italia, evidenziando l'apporto dato dal celebre glottologo austrico a questioni dirimenti della dialettologia albanese e al tema delle lingua in contatto.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mandalà_Mayer_Prishtine.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo completo con copertina e indice
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
370.79 kB
Formato
Adobe PDF
|
370.79 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.