L'autrice commenta adesivamente il decreto con cui il Giudice accoglie la richiesta di archiviazione avanzata dal p.m. in merito alla presunta violazione degli artt. 407 e 410 c.p. a seguito della riesumazione della salma di S.Pio da Pietralcina. Nel motivare le ragioni per cui la condotta non può reputarsi lesiva del sentimento di pietà per i defunti, l'autrice si sofferma sull'oggettività giuridica delle fattispecie interessate, sull'analisi dei loro elementi normativi, accennando altresì alle problematiche concernenti la determinatezza delle norme penali.
Eronia, O. (2009). La turbatio sacrorum tra legge e cultura: il caso della riesumazione della salma di S.Pio. CASSAZIONE PENALE, 2(2), 739-748.
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Titolo: | La turbatio sacrorum tra legge e cultura: il caso della riesumazione della salma di S.Pio | |
Autori: | ||
Citazione: | Eronia, O. (2009). La turbatio sacrorum tra legge e cultura: il caso della riesumazione della salma di S.Pio. CASSAZIONE PENALE, 2(2), 739-748. | |
Rivista: | ||
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/17 - Diritto Penale | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Nota Turbatio Sacrorum.pdf | N/A | Administrator |