Il contributo propone - senza pretese di esaustività - una tassonomia delle "oscurità" nel diritto internazionale in materia di soccorso in mare. Esse traggono origine nel disaccordo tra gli Stati sul coordinamento tra due esigenze opposte: quella di controllare le frontiere nazionali e contrastare l’immigrazione irregolare e quella, di carattere umanitario, di proteggere la vita in mare: oscurità intenzionali; oscurità non intenzionali; oscurità per confusione teleologica; oscurità per lacune assiologiche; oscurità nei ragionamenti dei giudici volti a colmare le lacune; oscurità per de-formalizzazione. Si afferma che non tutte questi problemi si prestano ad essere risolti grazie all'intervento del giudice.

Starita M (2021). I lati oscuri del diritto internazionale sul soccorso in mare. DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE, XXI, 133-137.

I lati oscuri del diritto internazionale sul soccorso in mare

Starita M
2021-01-01

Abstract

Il contributo propone - senza pretese di esaustività - una tassonomia delle "oscurità" nel diritto internazionale in materia di soccorso in mare. Esse traggono origine nel disaccordo tra gli Stati sul coordinamento tra due esigenze opposte: quella di controllare le frontiere nazionali e contrastare l’immigrazione irregolare e quella, di carattere umanitario, di proteggere la vita in mare: oscurità intenzionali; oscurità non intenzionali; oscurità per confusione teleologica; oscurità per lacune assiologiche; oscurità nei ragionamenti dei giudici volti a colmare le lacune; oscurità per de-formalizzazione. Si afferma che non tutte questi problemi si prestano ad essere risolti grazie all'intervento del giudice.
2021
Settore IUS/13 - Diritto Internazionale
Starita M (2021). I lati oscuri del diritto internazionale sul soccorso in mare. DIRITTO & QUESTIONI PUBBLICHE, XXI, 133-137.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
08_DQ2021_sp_Starita.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 96.62 kB
Formato Adobe PDF
96.62 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/554108
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact