The essay addresses the issue of damages for non-pecuniary loss in the perspective of the revision of the discipline of the civil code in material. The author analyzes the evolution of scientific reflection on this point and the orientations of jurisprudence, attempting to rationalize and integrate the conclusions prevalent today. The essay closes with a proposal to amend art. 2059 of the civil code
Il saggio affronta il tema del risarcimento del danno non patrimoniale nella prospettiva della revisione della disciplina del codice civile in materiale. L'autore analizza l'evoluzione della riflessione scientifica sul punto e gli orientamenti della giurisprudenza, tentando la razionalizzazione e l'integrazione delle conclusioni oggi prevalenti. Il saggio si chiude con una proposta di modifica dell'art. 2059 del codice civile.
piraino (2022). Il danno non patrimoniale. In V. Cuffaro, A. Gentili (a cura di), MATERIALI PER UNA REVISIONE DEL CODICE CIVILE, Volume II (pp. 260-287). Milano : giuffrè.
Il danno non patrimoniale
piraino
2022-01-01
Abstract
The essay addresses the issue of damages for non-pecuniary loss in the perspective of the revision of the discipline of the civil code in material. The author analyzes the evolution of scientific reflection on this point and the orientations of jurisprudence, attempting to rationalize and integrate the conclusions prevalent today. The essay closes with a proposal to amend art. 2059 of the civil codeFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
FABRIZIO PIRAINO_Danno non patrimoniale.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
228.92 kB
Formato
Adobe PDF
|
228.92 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.