La questione affrontata attiene all' immanenza della costituzione della parte civile in un'ipotesi di regressione del procedimento. Analizzati i principali contributi dottrinali e giurisprudenziali sul tema, si pone attenzione alle conseguenze invalidanti delle nullità che inibiscono una corretta instaurazione della dialettica processuale.
Maggio, P. (2010). "Riconosciuta l’immanenza della parte civile in un caso di regressione del procedimento con celebrazione di «patteggiamento anticipato». IL FORO ITALIANO, 08.
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | "Riconosciuta l’immanenza della parte civile in un caso di regressione del procedimento con celebrazione di «patteggiamento anticipato». |
Autori: | |
Citazione: | Maggio, P. (2010). "Riconosciuta l’immanenza della parte civile in un caso di regressione del procedimento con celebrazione di «patteggiamento anticipato». IL FORO ITALIANO, 08. |
Rivista: | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore IUS/16 - Diritto Processuale Penale |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.