Il testo analizza le trasformazioni del sistema di governo locale e i cambiamenti delle politiche urbane e della governance territoriale nel caso di Palermo fra il 1993 e il 2007. Si mette in rilievo a pochi anni dalla riforma l'evoluzione paradossale che ha portato da un eccesso di personalizzazione della regolazione urbana a un eccesso all'opposto di partitizzazione.
Azzolina, L. (2009). Palermo: dopo il leader, i partiti. In L. Burroni, F. Piselli, F. Ramella, & C. Trigilia (a cura di), Citta metropolitane e politiche urbane (pp. 125-140). Firenze : Firenze University Press.
Data di pubblicazione: | 2009 | |
Titolo: | Palermo: dopo il leader, i partiti | |
Autori: | ||
Citazione: | Azzolina, L. (2009). Palermo: dopo il leader, i partiti. In L. Burroni, F. Piselli, F. Ramella, & C. Trigilia (a cura di), Citta metropolitane e politiche urbane (pp. 125-140). Firenze : Firenze University Press. | |
Abstract: | Il testo analizza le trasformazioni del sistema di governo locale e i cambiamenti delle politiche urbane e della governance territoriale nel caso di Palermo fra il 1993 e il 2007. Si mette in rilievo a pochi anni dalla riforma l'evoluzione paradossale che ha portato da un eccesso di personalizzazione della regolazione urbana a un eccesso all'opposto di partitizzazione. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/09 - Sociologia Dei Processi Economici E Del Lavoro | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.