Il volume raccoglie una selezione antologica degli articoli di Giuliana Saladino, dal primo pezzo giovanile, all'epopea de "L'ora", agli ultimi articoli per riviste. Descrivono Palermo e la Sicilia fuori da qualunque mitologia: dalle speranze del dopoguerra all'avvento dei "pescecani" della politica e degli affari, dal sacco delle città alla diffusione di una coscienza ambientalistadagli anni del miracolo economico alla radicalità delle lotte sociali, dalle rivendicazioni dei diritti civili alla rivelazione della potenza mafiosa e della corruzione.
FIUME, G. (2010). Finchè non c'è collera non c'è speranza. In G. FIUME (a cura di), Chissà come chiameremo questi anni (pp. 9-66). Palermo : Sellerio.
Finchè non c'è collera non c'è speranza
FIUME, Giovanna
2010-01-01
Abstract
Il volume raccoglie una selezione antologica degli articoli di Giuliana Saladino, dal primo pezzo giovanile, all'epopea de "L'ora", agli ultimi articoli per riviste. Descrivono Palermo e la Sicilia fuori da qualunque mitologia: dalle speranze del dopoguerra all'avvento dei "pescecani" della politica e degli affari, dal sacco delle città alla diffusione di una coscienza ambientalistadagli anni del miracolo economico alla radicalità delle lotte sociali, dalle rivendicazioni dei diritti civili alla rivelazione della potenza mafiosa e della corruzione.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.