Il saggio indaga il tema degli eventi urbani internazionali come opportunità per generare spazi aperti e reti globali divenendo acceleratori di cosmopolitismo nelle città. A partire dal campo di sperimentazione che ha rappresentato la città di Palermo in particolare con l’esperienza di Manifesta 12, il contributo analizza la capacità degli eventi urbani di catalizzare non solo il turismo ma anche di promuovere la riattivazione della città attraverso trasformazioni mirate del patrimonio edilizio sottoutilizzato e inutilizzato e nuove forme di produzione.

Lino B (2021). Eventi urbani come acceleratori di cosmopolitismo e città post pandemiche. Riflessioni a partire da Manifesta 12 a Palermo. In M. Carta, A. Contato, B. Lino, D. Ronsivalle (a cura di), La città neocosmopolita. Palermo tra luogo e mondo, comunità e flussi. (pp. 61-66). Milano : Franco Angeli.

Eventi urbani come acceleratori di cosmopolitismo e città post pandemiche. Riflessioni a partire da Manifesta 12 a Palermo

Lino B
2021-01-01

Abstract

Il saggio indaga il tema degli eventi urbani internazionali come opportunità per generare spazi aperti e reti globali divenendo acceleratori di cosmopolitismo nelle città. A partire dal campo di sperimentazione che ha rappresentato la città di Palermo in particolare con l’esperienza di Manifesta 12, il contributo analizza la capacità degli eventi urbani di catalizzare non solo il turismo ma anche di promuovere la riattivazione della città attraverso trasformazioni mirate del patrimonio edilizio sottoutilizzato e inutilizzato e nuove forme di produzione.
2021
Settore ICAR/21 - Urbanistica
Lino B (2021). Eventi urbani come acceleratori di cosmopolitismo e città post pandemiche. Riflessioni a partire da Manifesta 12 a Palermo. In M. Carta, A. Contato, B. Lino, D. Ronsivalle (a cura di), La città neocosmopolita. Palermo tra luogo e mondo, comunità e flussi. (pp. 61-66). Milano : Franco Angeli.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
La-citt-neocosmopolita-EVENTI_LINO.pdf

Solo gestori archvio

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 417.17 kB
Formato Adobe PDF
417.17 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/545478
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact