Dopo aver evidenziato le strette connessioni fra tipologie di pena e classificazione legale dei reati, secondo il criterio di cui agli artt. 39 e 17 c.p., il contributo si sofferma sulle molteplici differenze di disciplina fra delitti e contravvenzioni. Sono poi analizzate le ragioni storico-sistematiche di un sistema bipartito di classificazione, anche alla luce del dibattito dottrinario circa l’abolizione o meno del reato contravvenzionale.
francesco parisi (2022). La tipologia delle sanzioni: la differenza fra delitti e contravvenzioni. In A. Cadoppi, Canestrati S, P.M. Manna Adelmo (a cura di), Diritto penale (pp. 823-839). Milano : Wolters Kluwer Italia.
La tipologia delle sanzioni: la differenza fra delitti e contravvenzioni
francesco parisi
2022-01-01
Abstract
Dopo aver evidenziato le strette connessioni fra tipologie di pena e classificazione legale dei reati, secondo il criterio di cui agli artt. 39 e 17 c.p., il contributo si sofferma sulle molteplici differenze di disciplina fra delitti e contravvenzioni. Sono poi analizzate le ragioni storico-sistematiche di un sistema bipartito di classificazione, anche alla luce del dibattito dottrinario circa l’abolizione o meno del reato contravvenzionale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2022 Parisi Delitti e contravvenzione Trattato diritto penale Wolters Kluwer.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Post-print
Dimensione
547.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
547.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.