Lo strumentario sostanziale e processuale negli ultimi anni ha proiettato la logica del nemico sullo straniero. Una forte crimmigration si è abbinata alla tutela delle vittime dei fenomeni di tratta e di traffico di esseri umani. Guardando in una dimensione integrata di tutela alle dimensioni dei fenomeni e ai legami con la criminalità organizzata, si analizzano le linee di politiche criminali più repressive e le proiezioni processuali della «vulnerabilità». Caratterizzanti e problematici appaiono: la delineazione delle vittime, il complesso radicamento della giurisdizione nazionale, il “doppio gioco” della fattispecie associativa e l’utilizzo della aggravante della transnazionalità, così come il ricorso alla tecnica dell’intercettazione per istradamento.
Maggio, P. (2021). Crimmigration e tutela della vittima nel reato di tratta di esseri umani : aspetti processuali. IL FORO ITALIANO(3), 425-445.
Crimmigration e tutela della vittima nel reato di tratta di esseri umani : aspetti processuali
Maggio, P
2021-11-01
Abstract
Lo strumentario sostanziale e processuale negli ultimi anni ha proiettato la logica del nemico sullo straniero. Una forte crimmigration si è abbinata alla tutela delle vittime dei fenomeni di tratta e di traffico di esseri umani. Guardando in una dimensione integrata di tutela alle dimensioni dei fenomeni e ai legami con la criminalità organizzata, si analizzano le linee di politiche criminali più repressive e le proiezioni processuali della «vulnerabilità». Caratterizzanti e problematici appaiono: la delineazione delle vittime, il complesso radicamento della giurisdizione nazionale, il “doppio gioco” della fattispecie associativa e l’utilizzo della aggravante della transnazionalità, così come il ricorso alla tecnica dell’intercettazione per istradamento.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
il foro.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
2.8 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.8 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.