Planning is a vast and complex subject, which represents for environmental policies one of the most important tools for the identification of suitable solutions to improve the relationship between man-territory and environmental resources. The general theme of the survey is the inclusion of a virtuous practice in environmental terms, ecological networks, in ordinary territorial planning tools.
La pianificazione è un argomento vasto e complesso, che rappresenta per le politiche ambientali uno degli strumenti più importanti per l'individuazione di soluzioni idonee al miglioramento del rapporto uomo-territorio-risorse ambientali. Il tema generale dell'indagine è quello dell'inserimento di una pratica virtuosa in termini ambientali, le reti ecologiche, negli strumenti di pianificazione territoriale ordinari.
Guccione, M., Schilleci, F., Todaro, V., Gueci, D., Lotta, F., Gori, M., et al. (2010). Le reti ecologiche nella pianificazione territoriale ordinaria. Primo censimento nazionale degli strumenti a scala locale. In M. Guccione, F. Schilleci (a cura di), Rapporti. Le reti ecologiche nella pianificazione territoriale ordinaria. Primo censimento nazionale degli strumenti a scala locale. Roma : ISPRA.
Le reti ecologiche nella pianificazione territoriale ordinaria. Primo censimento nazionale degli strumenti a scala locale
Schilleci, Filippo
;Todaro, Vincenzo;Gueci, Dario;Lotta, Francesca;
2010-01-01
Abstract
Planning is a vast and complex subject, which represents for environmental policies one of the most important tools for the identification of suitable solutions to improve the relationship between man-territory and environmental resources. The general theme of the survey is the inclusion of a virtuous practice in environmental terms, ecological networks, in ordinary territorial planning tools.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
ISPRA_Schilleci_Rapporto_116_2010.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
2.03 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.03 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.