A partire dalla mostra a Palazzo Barberini (Roma), "Eco e Narciso: ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini", questo contributo mira a investigare i cortocircuiti anacronici che i contemporanei display espositivi rendono possibili nel dialogo tra opere del passato e della contemporaneità. Nello specifico, dell'intera esposizione viene analizzato quanto presente nelle prime due sale: l'istallazione Le ore di Luigi Ontani nella sala affrescata da Pietro da Cortona, Trionfo della Divina Provvidenza (1632-1639) e la contigua sala ovale in cui il Narciso - attribuito a Caravaggio - si trova in dialogo con l'istallazione Eco nel vuoto di Giulio Paolini.
Corrain Lucia, Vannoni Mirco (2021). L’ellissi riflessa. Le fatali attrazioni nel vuoto di Eco e Narciso. In L. Corrain (a cura di), Anacronie: leggibilità tra passato e presente nel display delle arti (pp. 137-159). Bologna : Bononia University Press.
L’ellissi riflessa. Le fatali attrazioni nel vuoto di Eco e Narciso
Vannoni Mirco
2021-01-01
Abstract
A partire dalla mostra a Palazzo Barberini (Roma), "Eco e Narciso: ritratto e autoritratto nelle collezioni del MAXXI e delle Gallerie Nazionali Barberini Corsini", questo contributo mira a investigare i cortocircuiti anacronici che i contemporanei display espositivi rendono possibili nel dialogo tra opere del passato e della contemporaneità. Nello specifico, dell'intera esposizione viene analizzato quanto presente nelle prime due sale: l'istallazione Le ore di Luigi Ontani nella sala affrescata da Pietro da Cortona, Trionfo della Divina Provvidenza (1632-1639) e la contigua sala ovale in cui il Narciso - attribuito a Caravaggio - si trova in dialogo con l'istallazione Eco nel vuoto di Giulio Paolini.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CORRAIN VANNONI 2021 Ellissi riflessa - Anacronie.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: articolo completo con copertina e indice
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
2.33 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.33 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.