Uno strumento olistico per la gestione sostenibile delle aree protette e per l'alfabetizzazione ecologica. La Sicilia si dota degli strumenti di pianificazione per la fruzione delle aree protette
PIZZUTO P. (2010). INTERPRETAZIONE AMBIENTALE, IL CASO SICILIANO. .ECO, ANNO XXII/169, 22-22.
INTERPRETAZIONE AMBIENTALE, IL CASO SICILIANO
PIZZUTO, Pietro
2010-01-01
Abstract
Uno strumento olistico per la gestione sostenibile delle aree protette e per l'alfabetizzazione ecologica. La Sicilia si dota degli strumenti di pianificazione per la fruzione delle aree protetteFile in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
interpretazione ambientale def.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
22.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
22.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.