The aventurine glass between the seventeenth and nineteenth centuries was much appreciated by Sicilian women, aristocrats, bourgeois but also commoners, especially for its characteristic color
Cruciata Roberta (2021). L'avventurina nei gioielli siciliani tra Seicento e Ottocento. In Gioielli di vetro. Dalla Preistoria al III Millennio (pp. 156-157). Crocetta del Montello (TV) : Antiga edizioni.
Titolo: | L'avventurina nei gioielli siciliani tra Seicento e Ottocento | |
Autori: | CRUCIATA, Roberta (Corresponding) | |
Data di pubblicazione: | ago-2021 | |
Serie: | ||
Citazione: | Cruciata Roberta (2021). L'avventurina nei gioielli siciliani tra Seicento e Ottocento. In Gioielli di vetro. Dalla Preistoria al III Millennio (pp. 156-157). Crocetta del Montello (TV) : Antiga edizioni. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/10447/529568 | |
ISBN: | 978-88-8435-256-9 | |
Appare nelle tipologie: | 2.06 Scheda di catalogo, repertorio o corpus |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Gioielli di Vetro, pdf Cruciata.pdf | Articolo principale completo di frontespizio e indice | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.