L’articolo affronta il tema del rapporto tra contrattazione collettiva e organizzazione amministrativa. Ripercorrendo le tappe della legislazione nei vent’anni di vigenza del d.lgs. n. 165/2001, l’analisi si concentra sul ruolo assunto dalla contrattazione collettiva nazionale e integrativa nella definizione del rapporto tra politica e amministrazione. La disciplina contrattuale relativa agli incarichi dirigenziali e ai poteri organizzativi del dirigente, nelle conclusioni, è esaminata per tirare le somme del percorso fino a oggi intrapreso dalla legislazione.
Marco Ragusa (2021). Tra organizzazione degli uffici e rapporto di lavoro. Il contratto (collettivo) tra politica e amministrazione, vent’anni dopo. LE ISTITUZIONI DEL FEDERALISMO(2), 483-498.
Tra organizzazione degli uffici e rapporto di lavoro. Il contratto (collettivo) tra politica e amministrazione, vent’anni dopo
Marco Ragusa
2021-01-01
Abstract
L’articolo affronta il tema del rapporto tra contrattazione collettiva e organizzazione amministrativa. Ripercorrendo le tappe della legislazione nei vent’anni di vigenza del d.lgs. n. 165/2001, l’analisi si concentra sul ruolo assunto dalla contrattazione collettiva nazionale e integrativa nella definizione del rapporto tra politica e amministrazione. La disciplina contrattuale relativa agli incarichi dirigenziali e ai poteri organizzativi del dirigente, nelle conclusioni, è esaminata per tirare le somme del percorso fino a oggi intrapreso dalla legislazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Estratto articolo istituzioni del federalismo 2 2021.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Il testo pieno dell’articolo è disponibile al seguente link https://www.regione.emilia-romagna.it/affari_ist/federalismo/index.html
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
97.86 kB
Formato
Adobe PDF
|
97.86 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.