Nel mese di agosto 2010 è stata collocata una riproduzione dell'altorilievo ligneo già posto nell'intradosso dell'arco della Santissima Trinità di villa Palagonia a Bagheria, mentre l'originale è conservato in una delle prime sale del museo Guttuso, sempre a Bagheria. Nel saggio viene presentato l'arco della Santissima Trinità di villa Palagonia a Bagheria: dalla sua conoscenza al suo restauro, compreso l'analisi dell'altorilievo ligneo con il suo stato di conservazione e intervento di restauro.
Scaduto, R. (2010). La conservazione dell'altorilievo del Padre Eterno dell'arco della Santissima Trinità di villa Palagonia in Bagheria. In T. Rizzo, & A. Marino (a cura di), Toni Rizzo: Chapeu-25 fps (pp. 63-88). Bagheria : Eugenio Maria Falcone.
Data di pubblicazione: | 2010 |
Titolo: | La conservazione dell'altorilievo del Padre Eterno dell'arco della Santissima Trinità di villa Palagonia in Bagheria |
Autori: | |
Citazione: | Scaduto, R. (2010). La conservazione dell'altorilievo del Padre Eterno dell'arco della Santissima Trinità di villa Palagonia in Bagheria. In T. Rizzo, & A. Marino (a cura di), Toni Rizzo: Chapeu-25 fps (pp. 63-88). Bagheria : Eugenio Maria Falcone. |
Abstract: | Nel mese di agosto 2010 è stata collocata una riproduzione dell'altorilievo ligneo già posto nell'intradosso dell'arco della Santissima Trinità di villa Palagonia a Bagheria, mentre l'originale è conservato in una delle prime sale del museo Guttuso, sempre a Bagheria. Nel saggio viene presentato l'arco della Santissima Trinità di villa Palagonia a Bagheria: dalla sua conoscenza al suo restauro, compreso l'analisi dell'altorilievo ligneo con il suo stato di conservazione e intervento di restauro. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/19 - Restauro |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |