The essay analyses under a multilivel approach the social rights of immigrants for economic reasons in Italy on the grounds of the principles of equality and non-discrimination having regard to the access to the labour market, execution of the contract of employment, and social security benefits. Under a fundamental rights perspective the legal framework is very weak: it is extremely difficult to legally enter into the host country. Moreover, in the sector of social security the principle of non-discrimination suffers several exceptions recently legitimated by the Constitutional Court (i.e., in the judgement on minimum income guaranted), impeding the creation of a model of citinzenship really inclusive.
Il saggio analizza i diritti dei migranti economici in Italia alla luce dei principi di eguaglianza e non discriminazione in chiave multilivello, in relazione ad accesso al lavoro, esecuzione del contratto e prestazioni di sicurezza sociale. Nella prospettiva dei diritti fondamentali del lavoratore il quadro normativo non è per nulla confortante: è estremamente difficile un ingresso regolare dei migranti sul territorio nazionale in virtù della legislazione di riferimento. Inoltre, sul versante dell’assistenza sociale il principio paritario soffre numerose eccezioni che di recente sono state avallate da un revirement del Giudice delle leggi nella sentenza 50/2019 in materia di assegno sociale, impendendo la formazione di un modello di cittadinanza realmente inclusivo.
Bologna, S. (2021). Lavoro e sicurezza sociale dei migranti economici: l'eguaglianza imperfetta. In G. De Marzo, F. Parisi (a cura di), DIRITTO E IMMIGRAZIONE. UN QUADRO AGGIORNATO DELLE QUESTIONI PIÙ ATTUALI E RILEVANTI (pp. 277-300). La Tribuna.
Lavoro e sicurezza sociale dei migranti economici: l'eguaglianza imperfetta
Bologna, S
2021-10-20
Abstract
The essay analyses under a multilivel approach the social rights of immigrants for economic reasons in Italy on the grounds of the principles of equality and non-discrimination having regard to the access to the labour market, execution of the contract of employment, and social security benefits. Under a fundamental rights perspective the legal framework is very weak: it is extremely difficult to legally enter into the host country. Moreover, in the sector of social security the principle of non-discrimination suffers several exceptions recently legitimated by the Constitutional Court (i.e., in the judgement on minimum income guaranted), impeding the creation of a model of citinzenship really inclusive.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bologna_FI_3_2021_speciale immigrazione.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale corredato da indice
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
198.49 kB
Formato
Adobe PDF
|
198.49 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.