Il glossario è costituito da 25 lemmi specialistici che aiutano il lettore a comprendere meglio i presupposti storico-epistemologici della Didattica, le teorie dell’apprendimento, i metodi, gli strumenti e le tecniche della ricerca empirica in campo educativo ed i criteri generali di classificazione delle ricerche didattiche. Questi lemmi sono contrassegnati con degli asterischi nel corpo del testo.
Di Vita, A. (2021). Glossario. In G. Zanniello, A. Di Vita (a cura di), La ricerca didattica in Italia (1950-2020) (pp. 133-147). Roma : Armando.
Glossario
Di Vita, A.
Conceptualization
2021-01-01
Abstract
Il glossario è costituito da 25 lemmi specialistici che aiutano il lettore a comprendere meglio i presupposti storico-epistemologici della Didattica, le teorie dell’apprendimento, i metodi, gli strumenti e le tecniche della ricerca empirica in campo educativo ed i criteri generali di classificazione delle ricerche didattiche. Questi lemmi sono contrassegnati con degli asterischi nel corpo del testo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Glossario (La ricerca didattica in Italia {1950-2020}).pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: File pdf
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
940.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
940.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.