Il saggio fornisce una rassegna delle visioni dell’aldilà nella tradizione del medioevo tedesco, partendo dalle fonti classiche e da quelle latine di epoca carolingia fino agli inizi della documentazione letteraria in volgare. Nello specifico, il focus della ricerca è rivolto allo studio dell’affermarsi dei topoi più significativi delle visioni escatologiche e della topografia dell’oltretomba nella Germania dell’Alto Medioevo, fino al XII secolo, con l’intento di far risaltare il contributo delle visioni di area tedesca alla costruzione dell’impianto ideologico su cui poggia la concezione del purgatorio – la cui dottrina si affermerà più tardi, in epoca basso medievale – e di contestualizzare il genere visionario nella letteratura mistica e devozionale della Germania medievale.
Giliberto C. (2021). LA LETTERATURA ‘VISIONARIA’ E LA RAPPRESENTAZIONE DELL’ALDILÀ NEL MEDIOEVO TEDESCO. In R. Rosselli Del Turco (a cura di), SOGNI, VISIONI E PROFEZIE NELLA LETTERATURA GERMANICA MEDIEVALE (pp. 3-54). Alessandria : Edizioni dell'Orso.
LA LETTERATURA ‘VISIONARIA’ E LA RAPPRESENTAZIONE DELL’ALDILÀ NEL MEDIOEVO TEDESCO
Giliberto C.
2021-01-01
Abstract
Il saggio fornisce una rassegna delle visioni dell’aldilà nella tradizione del medioevo tedesco, partendo dalle fonti classiche e da quelle latine di epoca carolingia fino agli inizi della documentazione letteraria in volgare. Nello specifico, il focus della ricerca è rivolto allo studio dell’affermarsi dei topoi più significativi delle visioni escatologiche e della topografia dell’oltretomba nella Germania dell’Alto Medioevo, fino al XII secolo, con l’intento di far risaltare il contributo delle visioni di area tedesca alla costruzione dell’impianto ideologico su cui poggia la concezione del purgatorio – la cui dottrina si affermerà più tardi, in epoca basso medievale – e di contestualizzare il genere visionario nella letteratura mistica e devozionale della Germania medievale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LETTERATURA ‘VISIONARIA’ nel medioevo tedesco.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
210.14 kB
Formato
Adobe PDF
|
210.14 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.