La grande diffusioni di ricostruzioni - di persone, di ambienti, di attività - all’interno dei musei archeologici risponde innanzitutto allo scopo di evocare i nostri antenati del passato, uno scopo considerato ormai esigenza primaria da parte dei musei più aggiornati, ma talvolta anche all’obiettivo contrario, quello di spiegare meglio i reperti, mostrandone l’uso o le funzioni. Questo testo rivisita alcuni esempi recenti che hanno applicato sistematicamente questa strategia, mostrando nel contempo come i sistemi di comunicazione visuale più tradizionale, i disegni, non perdano affatto terreno rispetto alle strumentazioni più nuove (fotografie, filmati, postazioni interattive), sapendosi spesso integrare positivamente con queste ultime, a seconda degli obiettivi didattici ed estetici che il museo si propone e del tipo di pubblico al quale si rivolge.
Ruggieri, M.C. (2010). Persone e oggetti nei musei archeologici: casi di studio recenti. In A. Sposito (a cura di), Agathòn - 2010/1 (pp. 29-36). Palermo : DPCE.
Persone e oggetti nei musei archeologici: casi di studio recenti
RUGGIERI, Maria Clara
2010-01-01
Abstract
La grande diffusioni di ricostruzioni - di persone, di ambienti, di attività - all’interno dei musei archeologici risponde innanzitutto allo scopo di evocare i nostri antenati del passato, uno scopo considerato ormai esigenza primaria da parte dei musei più aggiornati, ma talvolta anche all’obiettivo contrario, quello di spiegare meglio i reperti, mostrandone l’uso o le funzioni. Questo testo rivisita alcuni esempi recenti che hanno applicato sistematicamente questa strategia, mostrando nel contempo come i sistemi di comunicazione visuale più tradizionale, i disegni, non perdano affatto terreno rispetto alle strumentazioni più nuove (fotografie, filmati, postazioni interattive), sapendosi spesso integrare positivamente con queste ultime, a seconda degli obiettivi didattici ed estetici che il museo si propone e del tipo di pubblico al quale si rivolge.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.