Tante ottime occasioni per trasformare le collezioni del museo e le loro infinite storie, micro o macro che siano, in occasioni di crescita personale e culturale per il visitatore, vengono, purtroppo, sprecate sol perchè l'apparato comunicativo è inadeguato. Questo articolo, grazie anche alle esemplificazioni contenute, suggerisce possibili vie d'azione.
Mancuso R. (2010). La comunicazione per le risorse educative dei musei. In M.A. Spadaro (a cura di), Il museo per tutti. Esperienze di didattica museale (pp. 89-96). Palermo : Kalos.
La comunicazione per le risorse educative dei musei
MANCUSO, Romina
2010-01-01
Abstract
Tante ottime occasioni per trasformare le collezioni del museo e le loro infinite storie, micro o macro che siano, in occasioni di crescita personale e culturale per il visitatore, vengono, purtroppo, sprecate sol perchè l'apparato comunicativo è inadeguato. Questo articolo, grazie anche alle esemplificazioni contenute, suggerisce possibili vie d'azione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.