La comprensione del fattore di Boltzmann, alla base della descrizione di molti sistemi naturali sia classici che quantistici, richiede una trattazione matematica raramente alla portata degli studenti dei primi anni dei corsi universitari ad indirizzo scientifico. Viene qui discusso un approccio didattico per la sua introduzione a studenti che si trovano ad affrontare, per la prima volta, lo studio della meccanica statistica. L’approccio si basa sull’analisi di tre semplici esperimenti, condotti utilizzando apparati sperimentali sia di tipo tradizionale che MBL (Microcomputer Based Laboratory), finalizzati a evidenziare la caratteristica unificante del fattore di Boltzmann nella descrizione di sistemi apparentemente molto diversi tra loro. Viene inoltre descritto un semplice modello microscopico in grado di rendere conto di tali comportamenti solo apparentemente diversi.
Guastella, I., Battaglia, O.R., Fazio, C. (2010). Tre esperimenti per un approccio unificante al fattore di Boltzmann.
Tre esperimenti per un approccio unificante al fattore di Boltzmann
GUASTELLA, Ivan;BATTAGLIA, Onofrio Rosario;FAZIO, Claudio
2010-01-01
Abstract
La comprensione del fattore di Boltzmann, alla base della descrizione di molti sistemi naturali sia classici che quantistici, richiede una trattazione matematica raramente alla portata degli studenti dei primi anni dei corsi universitari ad indirizzo scientifico. Viene qui discusso un approccio didattico per la sua introduzione a studenti che si trovano ad affrontare, per la prima volta, lo studio della meccanica statistica. L’approccio si basa sull’analisi di tre semplici esperimenti, condotti utilizzando apparati sperimentali sia di tipo tradizionale che MBL (Microcomputer Based Laboratory), finalizzati a evidenziare la caratteristica unificante del fattore di Boltzmann nella descrizione di sistemi apparentemente molto diversi tra loro. Viene inoltre descritto un semplice modello microscopico in grado di rendere conto di tali comportamenti solo apparentemente diversi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Tre esperimenti per un approccio unificante al fattore di Boltzmann.pdf
Solo gestori archvio
Dimensione
185.27 kB
Formato
Adobe PDF
|
185.27 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.