In order to exemplify the tension towards integrated models, the work of Stuart Henry and Mark M.: Lanier Essential Criminology (2009) allows us to evaluate the opportunities that arise from the use of a heuristic model that integrates the different dimensions that determine crime.
Al fine di esemplificare la tensione verso modelli integrati, il lavoro di Stuart Henry e Mark M. Lanier: Essential Criminology (2009) permette di valutare le opportunità che derivano dall’uso di un modello euristico che integra le diverse dimensioni che determinano il crimine.
Rinaldi C (2021). Il prisma del crimine di Henry e Lanier. In C. Rinaldi, A. Dino (a cura di), Sociologia della devianza e del crimine. Prospettive, ambiti e sviluppi contemporanei (pp. 372-372). Milano : Mondadori education.
Il prisma del crimine di Henry e Lanier
Rinaldi C
2021-01-01
Abstract
In order to exemplify the tension towards integrated models, the work of Stuart Henry and Mark M.: Lanier Essential Criminology (2009) allows us to evaluate the opportunities that arise from the use of a heuristic model that integrates the different dimensions that determine crime.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Dino_Rinaldi_BOX1_Prisma.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale completo di copertina e indice
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
349.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
349.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.