In accordo con le moderne esigenze di sostenibilità e multifunzitonalità, è oggi utile prendere in considerazitone la possibilità di riattivare processi legati ad antichi usi del bosco, la cui memtoria rischia di essere persa per sempre insieme alle tradizioni e ai costumi di comunità nate e sviluppatesi proprio grazie a tali attività. Partendo da tali presupposti, si è condotto uno studio sulla attività di resinazione condotta in Sicilia, a carico del pino laricio, nella pineta di Linguaglossa ricadente nel comune omonimo (prtovincia di Catania) sino agli anni ‘50 del secolo scorso in Sicilia. L’indagine ha inoltre avuto lo scopo di vagliare l’opportunità di ripristinare l’attività resinazione nel comune di Linguaglossa a fronte di un rinnovato interesse per questo prodotto ma prendendo in considerazione aspetti che tengano conto tanto della conservazione della pineta quanto della valorizzazione dei servizi ecosistemici come la prevenzione da incendi nonché la conservazione di valori storici e culturali. Sono state recuperate informazioni storiche riguardo le tecniche di resinazione utilizzate durante le diverse campagne resinifere condotte nel passato e, in particolar modo, ci si è concentrati sulla ricerca di informazioni storiografiche risalenti all’ultimo periodo di resinazione (prima metà del secolo scorso). La valutazione di un eventuale ripristino della resinazione in Sicilia non ha ptotuto prescindere dall’analisi della situazione europea e mondiale riguardo alla produzione di resina evidenziando difficoltà legate sopratutto alla limitata competizione del prodotto europeo. Tali difficoltà vengonto confermate dalla stessa ditta che operò a Linguaglossa, la ditta Lombardi, che ancora opera nel settore e che ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per la attività di resinazione nel territorio italiano. Le atuali tendenze e le previsitoni future del mercato evidenziano, tuttavia, una maggiore predisposizione del consumatore nei riguardi di prodotti derivati da risorse naturali rinnovabili e a chilometro zero. Come appare evidente dalle recenti esperienze condotte in diversi paesi europei, la resina europea presenta caratteri del tutto favorevoli al suo rilancio.

Irene Russo, Antonio Cavallaro, Mario Pividori, Tommaso La Mantia (2019). La tecnica resinazione del pino laricio (Pinus nigra laricio (Poir.) Maire) in Sicilia: un progetto per la sua rivalutazione nell’ottica di una gestione sostenibile delle foreste mediterranee. In F.G. Maetzke, S. Sferlazza, E. Badalamenti, S. Fretto, R. da Silveira Bueno, T. La Mantia, et al. (a cura di), XII Congresso Nazionale SISEF. La Scienza Utile per le Foreste: ricerca e trasferimento. Abstract-Book Poster (pp. 85-85).

La tecnica resinazione del pino laricio (Pinus nigra laricio (Poir.) Maire) in Sicilia: un progetto per la sua rivalutazione nell’ottica di una gestione sostenibile delle foreste mediterranee

Tommaso La Mantia
2019-01-01

Abstract

In accordo con le moderne esigenze di sostenibilità e multifunzitonalità, è oggi utile prendere in considerazitone la possibilità di riattivare processi legati ad antichi usi del bosco, la cui memtoria rischia di essere persa per sempre insieme alle tradizioni e ai costumi di comunità nate e sviluppatesi proprio grazie a tali attività. Partendo da tali presupposti, si è condotto uno studio sulla attività di resinazione condotta in Sicilia, a carico del pino laricio, nella pineta di Linguaglossa ricadente nel comune omonimo (prtovincia di Catania) sino agli anni ‘50 del secolo scorso in Sicilia. L’indagine ha inoltre avuto lo scopo di vagliare l’opportunità di ripristinare l’attività resinazione nel comune di Linguaglossa a fronte di un rinnovato interesse per questo prodotto ma prendendo in considerazione aspetti che tengano conto tanto della conservazione della pineta quanto della valorizzazione dei servizi ecosistemici come la prevenzione da incendi nonché la conservazione di valori storici e culturali. Sono state recuperate informazioni storiche riguardo le tecniche di resinazione utilizzate durante le diverse campagne resinifere condotte nel passato e, in particolar modo, ci si è concentrati sulla ricerca di informazioni storiografiche risalenti all’ultimo periodo di resinazione (prima metà del secolo scorso). La valutazione di un eventuale ripristino della resinazione in Sicilia non ha ptotuto prescindere dall’analisi della situazione europea e mondiale riguardo alla produzione di resina evidenziando difficoltà legate sopratutto alla limitata competizione del prodotto europeo. Tali difficoltà vengonto confermate dalla stessa ditta che operò a Linguaglossa, la ditta Lombardi, che ancora opera nel settore e che ha rappresentato un punto di riferimento fondamentale per la attività di resinazione nel territorio italiano. Le atuali tendenze e le previsitoni future del mercato evidenziano, tuttavia, una maggiore predisposizione del consumatore nei riguardi di prodotti derivati da risorse naturali rinnovabili e a chilometro zero. Come appare evidente dalle recenti esperienze condotte in diversi paesi europei, la resina europea presenta caratteri del tutto favorevoli al suo rilancio.
2019
Irene Russo, Antonio Cavallaro, Mario Pividori, Tommaso La Mantia (2019). La tecnica resinazione del pino laricio (Pinus nigra laricio (Poir.) Maire) in Sicilia: un progetto per la sua rivalutazione nell’ottica di una gestione sostenibile delle foreste mediterranee. In F.G. Maetzke, S. Sferlazza, E. Badalamenti, S. Fretto, R. da Silveira Bueno, T. La Mantia, et al. (a cura di), XII Congresso Nazionale SISEF. La Scienza Utile per le Foreste: ricerca e trasferimento. Abstract-Book Poster (pp. 85-85).
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
russo et al.pdf

accesso aperto

Tipologia: Versione Editoriale
Dimensione 1.26 MB
Formato Adobe PDF
1.26 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/10447/514450
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact