Dopo aver delineato le principali caratteristiche del "vasto patrimonio tipologicamente e territorialmente differenziato, in un quadro sociale ed economico in profonda ridefinizione", gli autori avanzano una valutazione sulla scarsa efficacia degli incentivi fiscali esistenti da vent'anni per la riqualificazione del patrimonio residenziale privato. Per garantire che le risorse vengano distribuite in modo più equo, gli autori propongono una serie di azioni concrete, differenziate in base ai contesti territoriali, per evitare che gli incentivi fiscali accrescano le disparità già esistenti e portino a ulteriori compromissioni ambientali.
A. Perrone, F.Z. (2021). Bonus edilizi: diversificazione e integrazione con politiche urbane e territoriali. In A. Coppola, M. Del Fabbro, A. Lanzani, Pessina G, F. Zanfi (a cura di), Ricomporre i divari : Politiche e progetti territoriali contro le diseguaglianze e per la transizione ecologica (pp. 149-161). Bologna : Il Mulino.
Bonus edilizi: diversificazione e integrazione con politiche urbane e territoriali
A. Perrone;
2021-03-01
Abstract
Dopo aver delineato le principali caratteristiche del "vasto patrimonio tipologicamente e territorialmente differenziato, in un quadro sociale ed economico in profonda ridefinizione", gli autori avanzano una valutazione sulla scarsa efficacia degli incentivi fiscali esistenti da vent'anni per la riqualificazione del patrimonio residenziale privato. Per garantire che le risorse vengano distribuite in modo più equo, gli autori propongono una serie di azioni concrete, differenziate in base ai contesti territoriali, per evitare che gli incentivi fiscali accrescano le disparità già esistenti e portino a ulteriori compromissioni ambientali.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
contributo Perrone e altri su volume ricomporre i divari il mulino 2021.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: capitolo di libro
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
9.99 MB
Formato
Adobe PDF
|
9.99 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.