La psicologia giuridica trova un fruttuoso ambito di ricerca, intervento e formazione anche nel sistema penale. In quest’ultimo si definiscono i contesti che hanno come protagonisti i minori e gli adulti che possono transitare verso la devianza e/o la criminalità. Situazioni ove si inseriscono i servizi e gli operatori dei quali ben illustrano ruoli e funzioni gli autori dei capitoli del volume, e nei quali occupa una posizione significativa la reazione sociale con la quale la giustizia e le scienze umane devono confrontarsi.
garro maria (2021). la formazione psicodinamica dell'operatore. In M. Garro, S. Tinti Barraja (a cura di), Psicodinamica delle reti territoriali e dei servizi socio-sanitari. Famiglie, contesti e metodologie di intervento (pp. 181-196). palermo : palermo university press.
la formazione psicodinamica dell'operatore
garro maria
2021-01-01
Abstract
La psicologia giuridica trova un fruttuoso ambito di ricerca, intervento e formazione anche nel sistema penale. In quest’ultimo si definiscono i contesti che hanno come protagonisti i minori e gli adulti che possono transitare verso la devianza e/o la criminalità. Situazioni ove si inseriscono i servizi e gli operatori dei quali ben illustrano ruoli e funzioni gli autori dei capitoli del volume, e nei quali occupa una posizione significativa la reazione sociale con la quale la giustizia e le scienze umane devono confrontarsi.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
capitolo garro.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: capitolo definitivo
Tipologia:
Post-print
Dimensione
166.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
166.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.