Il lavoro si sofferma sul concetto di successo aziendale a partire da una consapevole definizione del finalismo aziendale e quindi delle ragioni e degli obiettivi che l'azienda è chiamata a perseguire; un riferimento specifico viene fatto alle startup e al modello di business (e relativi presupposti etici) che deve delinearne l'avvio e lo sviluppo nel mercato. Spunti di riflessioni e suggerimenti di metriche di valutazione vengono desunti dal tipo delle benefit corporation.
Ruisi Marcantonio (2020). Rilievi interpretativi del concetto di successo per il fenotipo start-up e la sottostante funzione imprenditoriale del founder. In Baldarelli Maria Gabriella, Mattei Marco Maria (a cura di), Liber Amicorum per Antonio Matacena (pp. 414-425). Milano : Franco Angeli.
Rilievi interpretativi del concetto di successo per il fenotipo start-up e la sottostante funzione imprenditoriale del founder
Ruisi Marcantonio
2020-01-01
Abstract
Il lavoro si sofferma sul concetto di successo aziendale a partire da una consapevole definizione del finalismo aziendale e quindi delle ragioni e degli obiettivi che l'azienda è chiamata a perseguire; un riferimento specifico viene fatto alle startup e al modello di business (e relativi presupposti etici) che deve delinearne l'avvio e lo sviluppo nel mercato. Spunti di riflessioni e suggerimenti di metriche di valutazione vengono desunti dal tipo delle benefit corporation.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
377.2.2_liber amicorum_Matacena Ruisi.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
726.36 kB
Formato
Adobe PDF
|
726.36 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.