Matematico inglese, e tanto altro. Verrà certamente ricordato per il gioco della vita: terrore dei primi sistemisti per la sottrazione di prezioso tempo macchina a lavori più “seri”; geniale invenzione ai confini tra matematica e informatica, tra teoria del caos e gioco; un insieme di regole limitate e comprensibili che sorprendentemente danno vita ad un sistema con il potere di una macchina di Turing uni- versale, che ancora oggi produce interessanti spunti di ricerca in settori scientifici tanto diversi quali la biologia e la fisica, l’economia e la biochimica.
Tabacchi, M.E. (2020). John Horton Conway. NUOVA LETTERA MATEMATICA, 1 [10.19229/2724-0576/06012020].
John Horton Conway
Tabacchi, Marco Elio
2020-01-01
Abstract
Matematico inglese, e tanto altro. Verrà certamente ricordato per il gioco della vita: terrore dei primi sistemisti per la sottrazione di prezioso tempo macchina a lavori più “seri”; geniale invenzione ai confini tra matematica e informatica, tra teoria del caos e gioco; un insieme di regole limitate e comprensibili che sorprendentemente danno vita ad un sistema con il potere di una macchina di Turing uni- versale, che ancora oggi produce interessanti spunti di ricerca in settori scientifici tanto diversi quali la biologia e la fisica, l’economia e la biochimica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
John Horton Conway (1937-2020).pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
688.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
688.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.