La pubblicazione contiene il commento all'art. 2463 c.c., soffermandosi in particolare sulle innovazioni normative legate alla riforma del diritto societario del 2003 (e successive integrazioni e modificazioni).L'analisi concerne la disciplina della costituzione della società a responsabilità limitata con atto unilaterale, i requisiti formali e contenutistici dell'atto costitutivo e dello statuto - con particolare attenzione alla differenziazione tra clausole obbligatorie e facoltative -, ed, infine, alcuni cenni conclusivi sui rinvii alla disciplina della società per azioni.
Garilli, C. (2010). Art. 2463 c.c.. In N. Abriani, M. Stella Richter (a cura di), Codice Commentato delle Società (pp. 1795-1811). Torino : UTET Giuridica.
Art. 2463 c.c.
GARILLI, Chiara
2010-01-01
Abstract
La pubblicazione contiene il commento all'art. 2463 c.c., soffermandosi in particolare sulle innovazioni normative legate alla riforma del diritto societario del 2003 (e successive integrazioni e modificazioni).L'analisi concerne la disciplina della costituzione della società a responsabilità limitata con atto unilaterale, i requisiti formali e contenutistici dell'atto costitutivo e dello statuto - con particolare attenzione alla differenziazione tra clausole obbligatorie e facoltative -, ed, infine, alcuni cenni conclusivi sui rinvii alla disciplina della società per azioni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.