The essay introduces and analyzes the debate that sees the gynecologist Doléris and the sociologist Durkheim among the protagonists, allowing us to observe in what terms and with what observances, at the gates of the Great War, sexuality entered debates, as well as in schools and institutes; on the other hand, it helps in the understanding of a multifaceted, eclectic figure, that of the putative father of organicist functionalism, a fundamental piece for the entire history of sociology, Émile Durkheim. Even today the figure of the sociologist is rather debated and moves within a paradox that sees him as both a progressive and a conservative.
Il saggio introduce e analizza il dibattito che vede tra i protagonisti il ginecologo Doléris e il sociologo Durkheim permettendo di osservare in che termini e con quali osservanze, alle porte della Grande Guerra, la sessualità entrava nei dibattiti, come anche nelle scuole e negli istituti; dall’altro lato aiuta nella comprensione di una figura poliedrica, eclettica, quella del padre putativo del funzionalismo organicista, tassello fondamentale per l’intera storia della sociologia, Émile Durkheim. Ancora oggi la figura del sociologo è piuttosto dibattuta e si muove all’interno di un paradosso che lo vede sia come un progressista che come un conservatore.
Rinaldi C, & Caldarera R (2021). Educazione sessuale come educazione morale. In C. Rinaldi, & R. Caldarera (a cura di), SULL’EDUCAZIONE SESSUALE (pp. 9-59). Roma : Armando.
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Titolo: | Educazione sessuale come educazione morale | |
Autori: | ||
Citazione: | Rinaldi C, & Caldarera R (2021). Educazione sessuale come educazione morale. In C. Rinaldi, & R. Caldarera (a cura di), SULL’EDUCAZIONE SESSUALE (pp. 9-59). Roma : Armando. | |
Abstract: | Il saggio introduce e analizza il dibattito che vede tra i protagonisti il ginecologo Doléris e il sociologo Durkheim permettendo di osservare in che termini e con quali osservanze, alle porte della Grande Guerra, la sessualità entrava nei dibattiti, come anche nelle scuole e negli istituti; dall’altro lato aiuta nella comprensione di una figura poliedrica, eclettica, quella del padre putativo del funzionalismo organicista, tassello fondamentale per l’intera storia della sociologia, Émile Durkheim. Ancora oggi la figura del sociologo è piuttosto dibattuta e si muove all’interno di un paradosso che lo vede sia come un progressista che come un conservatore. | |
Abstract: | The essay introduces and analyzes the debate that sees the gynecologist Doléris and the sociologist Durkheim among the protagonists, allowing us to observe in what terms and with what observances, at the gates of the Great War, sexuality entered debates, as well as in schools and institutes; on the other hand, it helps in the understanding of a multifaceted, eclectic figure, that of the putative father of organicist functionalism, a fundamental piece for the entire history of sociology, Émile Durkheim. Even today the figure of the sociologist is rather debated and moves within a paradox that sees him as both a progressive and a conservative. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SPS/08 - Sociologia Dei Processi Culturali E Comunicativi Settore SPS/12 - Sociologia Giuridica, Della Devianza E Mutamento Sociale | |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Rinaldi_Caldarera_Armando_Durkheim-1-60.pdf | Saggio principale completo di copertina | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |