Il saggio descrive le fitte interconnessioni tra le organizzazioni criminali mafiose, il mondo della politica e quello dell'economia, soffermandosi sul peso della pubblica opinione nel contrasto alla criminalità mafiosa.
DINO, A. (2004). Trattative, dissociazioni, soluzioni concordate: nuovi scenari nei rapporti tra istituzioni, opinione pubblica e organizzazioni mafiose. In AA.VV. (a cura di), Grotius (pp. 132-157). SOVERIA MANNELLI : Rubbettino.
Trattative, dissociazioni, soluzioni concordate: nuovi scenari nei rapporti tra istituzioni, opinione pubblica e organizzazioni mafiose
DINO, Alessandra
2004-01-01
Abstract
Il saggio descrive le fitte interconnessioni tra le organizzazioni criminali mafiose, il mondo della politica e quello dell'economia, soffermandosi sul peso della pubblica opinione nel contrasto alla criminalità mafiosa.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.