Recensione al libro di Giuseppe Guizzi dal titolo Il «caso Balzac». Storie di diritto e letteratura, Il Mulino, 2020, ripercorrendone lo svolgimento ripartito per macrosettori del diritto privato patrimoniale – il diritto dei contratti, delle successioni, dell’intermediazione finanziaria, dell’iniziativa economica e della concorrenza, dell’insolvenza e del fallimento, del mercato bancario e mobiliare, il diritto processuale civile e i meccanismi di risoluzione negoziata delle controversie per via di transazione – in contrappunto con le opere e i personaggi fondamentali di Balzac.
Perrino M (2021). Recensione a G.Guizzi, Il «caso Balzac». Storie di diritto e letteratura.
Recensione a G.Guizzi, Il «caso Balzac». Storie di diritto e letteratura
Perrino M
2021-01-01
Abstract
Recensione al libro di Giuseppe Guizzi dal titolo Il «caso Balzac». Storie di diritto e letteratura, Il Mulino, 2020, ripercorrendone lo svolgimento ripartito per macrosettori del diritto privato patrimoniale – il diritto dei contratti, delle successioni, dell’intermediazione finanziaria, dell’iniziativa economica e della concorrenza, dell’insolvenza e del fallimento, del mercato bancario e mobiliare, il diritto processuale civile e i meccanismi di risoluzione negoziata delle controversie per via di transazione – in contrappunto con le opere e i personaggi fondamentali di Balzac.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Recensione a G.Guizzi, Il «caso Balzac». Storie di diritto e letteratura di Michele Perrino - Giustizia Insieme.pdf
accesso aperto
Descrizione: Estratto dell'articolo
Tipologia:
Post-print
Dimensione
134.03 kB
Formato
Adobe PDF
|
134.03 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.