Il ripensamento della società contemporanea passa attraverso un nuovo umanesimo in cui “facendo arte” insieme gli individui si riconoscono come comunità sulla base di principi e valori condivisi. Mettendo a fuoco un concetto di arte inteso come esperienza (J. Dewey) e come cura, in linea con le teorie dell’Everyday Aesthetics e con la teoria dell’“artification” dell’etologa Ellen Dissanayake, il lavoro si propone di tracciare alcune linee interpretative che, a partire dalle criticità emerse con l’emergenza sanitaria del coronavirus, valorizzino l’arte come strategia per fare comunità.
Di Stefano Elisabetta (2020). “Fare arte” per fare comunità. Strategie culturali per un nuovo umanesimo. In F.R. Cerami, M.L. Scaduto, A. De Tommasi (a cura di), I bacini culturali e la progettazione sociale orientata all'Heritage-Making, tra politiche giovanili, innovazione sociale, diversità culturale: il framework del Progetto ABACUS - Attivazione dei Bacini Culturali Siciliani, alla luce della Convenzione Quadro del Consiglio d'Europa sul valore del Patrimonio culturale per la società (pp. 191-199). Sesto fiorentino : All'Insegna del Giglio.
“Fare arte” per fare comunità. Strategie culturali per un nuovo umanesimo
Di Stefano Elisabetta
2020-01-01
Abstract
Il ripensamento della società contemporanea passa attraverso un nuovo umanesimo in cui “facendo arte” insieme gli individui si riconoscono come comunità sulla base di principi e valori condivisi. Mettendo a fuoco un concetto di arte inteso come esperienza (J. Dewey) e come cura, in linea con le teorie dell’Everyday Aesthetics e con la teoria dell’“artification” dell’etologa Ellen Dissanayake, il lavoro si propone di tracciare alcune linee interpretative che, a partire dalle criticità emerse con l’emergenza sanitaria del coronavirus, valorizzino l’arte come strategia per fare comunità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DI STEFANO_Fare Arte per fare comunità-Bacini culturali-ABACUS.pdf
accesso aperto
Descrizione: capitolo di libro open access
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
969.29 kB
Formato
Adobe PDF
|
969.29 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.