Il contributo recensisce il volume, frutto della collaborazione di 22 studiosi coordinati dalla curatrice, Sabina De Cavi, dedicato alla collezione grafica dell’architetto palermitano Giacomo Amato (1643-1732) conservata a Palermo, nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis, formata da 591 disegni e quattro incisioni. Divisa dallo stesso architetto in sette volumi, come selezione del materiale dell’archivio professionale, comprendenti grafici del suo apprendistato giovanile, del lungo soggiorno formativo romano (1671-1683) e della sua intensa attività progettuale, la raccolta - che grazie a questo impegnativo lavoro è stata sottoposta a una integrale campagna fotografica ad alta risoluzione e a una nuova inventariazione - è da considerare, allo stato attuale delle conoscenze, l’unica collezione di disegni di un architetto italiano del Seicento mantenutasi praticamente integra.
PIAZZA, S. (2020). recensione di Giacomo Amato. I Disegni di Palazzo Abatellis: Architettura, arredi e decorazione nella Sicilia Barocca.
recensione di Giacomo Amato. I Disegni di Palazzo Abatellis: Architettura, arredi e decorazione nella Sicilia Barocca
PIAZZA, Stefano
2020-01-01
Abstract
Il contributo recensisce il volume, frutto della collaborazione di 22 studiosi coordinati dalla curatrice, Sabina De Cavi, dedicato alla collezione grafica dell’architetto palermitano Giacomo Amato (1643-1732) conservata a Palermo, nel Gabinetto dei Disegni e delle Stampe della Galleria Regionale della Sicilia di Palazzo Abatellis, formata da 591 disegni e quattro incisioni. Divisa dallo stesso architetto in sette volumi, come selezione del materiale dell’archivio professionale, comprendenti grafici del suo apprendistato giovanile, del lungo soggiorno formativo romano (1671-1683) e della sua intensa attività progettuale, la raccolta - che grazie a questo impegnativo lavoro è stata sottoposta a una integrale campagna fotografica ad alta risoluzione e a una nuova inventariazione - è da considerare, allo stato attuale delle conoscenze, l’unica collezione di disegni di un architetto italiano del Seicento mantenutasi praticamente integra.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Burlington.2020.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
587.55 kB
Formato
Adobe PDF
|
587.55 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.