Il presente lavoro, consapevole del dibattito fra percorsi di studio più spendibili nel mercato del lavoro, del perdurare del gap fra Sud e Nord del contesto produttivo e delle evidenze nelle scelte individuali del giovane desideroso di costruirsi una carriera, propone un’analisi descrittiva dei percorsi formativi delle lauree magistrali biennali e a ciclo unico su tutto il territorio nazionale, volta alla identificazione dei fabbisogni di manutenzione dell’offerta formativa, ovvero di una parziale revisione (ad esempio prevedendo l’inserimento di insegnamenti più rispondenti ai bisogni del mercato, anche interdisciplinari, di metodi didattici innovativi per favorire l’apprendimento, ecc.), in vista di una possibile riduzione del divario fra Sud e Nord e fra lauree più “deboli” al Sud e lauree più “forti” al Nord.
O. Giambalvo, F.F. (2020). Strategie di manutenzione dei percorsi formativi per alimentare il successo occupazionale dei laureati,. In M. Attanasio, O. Giambalvo, M. Porcu, G. Ragozini (a cura di), Verso Nord. Le nuove e vecchie rotte delle migrazioni universitarie (pp. 64-102). Roma.
Strategie di manutenzione dei percorsi formativi per alimentare il successo occupazionale dei laureati,
O. Giambalvo
;
2020-01-01
Abstract
Il presente lavoro, consapevole del dibattito fra percorsi di studio più spendibili nel mercato del lavoro, del perdurare del gap fra Sud e Nord del contesto produttivo e delle evidenze nelle scelte individuali del giovane desideroso di costruirsi una carriera, propone un’analisi descrittiva dei percorsi formativi delle lauree magistrali biennali e a ciclo unico su tutto il territorio nazionale, volta alla identificazione dei fabbisogni di manutenzione dell’offerta formativa, ovvero di una parziale revisione (ad esempio prevedendo l’inserimento di insegnamenti più rispondenti ai bisogni del mercato, anche interdisciplinari, di metodi didattici innovativi per favorire l’apprendimento, ecc.), in vista di una possibile riduzione del divario fra Sud e Nord e fra lauree più “deboli” al Sud e lauree più “forti” al Nord.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
contributo Giambalvo in Attanasio et al con copy e isbn.pdf
accesso aperto
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
873.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
873.01 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.