Il saggio opera una riflessione sul tema della trasparenza, all'interno della questione più generale che riguarda la continuità (interno-esterno) dello spazio architettonico. Il ragionamento entra nel merito del "recinto", quale dispositivo estetico capace di costruire l'immagine dell'architettura.
Tuzzolino, G. (2009). Continuità negate. Note sul significato della trasparenza in Architettura. EDA. ESEMPI DI ARCHITETTURA, 6/2009, 44-49.
Data di pubblicazione: | 2009 |
Titolo: | Continuità negate. Note sul significato della trasparenza in Architettura |
Autori: | |
Citazione: | Tuzzolino, G. (2009). Continuità negate. Note sul significato della trasparenza in Architettura. EDA. ESEMPI DI ARCHITETTURA, 6/2009, 44-49. |
Rivista: | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.