Il presente lavoro evidenzia i principali risultati di una ricerca realizzata nel periodo della quarantena generalizzata da marzo a maggio del 2020, dovuta alla pandemia di Covid-19, muovendo dal presupposto che essa non è soltanto un’emergenza sanitaria, ma costituisce anche una grave crisi economica e del mercato del lavoro che ha già avuto e avrà un enorme impatto sulle persone su scala mondiale.
O. Giambalvo, & S. Palumo (2021). IL LAVORO DEI GIOVANI AI TEMPI DELLA PANDEMIA. LE NUOVE FRONTIERE DELLA SCUOLA, 54, 76-88.
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Titolo: | IL LAVORO DEI GIOVANI AI TEMPI DELLA PANDEMIA | |
Autori: | ||
Citazione: | O. Giambalvo, & S. Palumo (2021). IL LAVORO DEI GIOVANI AI TEMPI DELLA PANDEMIA. LE NUOVE FRONTIERE DELLA SCUOLA, 54, 76-88. | |
Rivista: | ||
Abstract: | Il presente lavoro evidenzia i principali risultati di una ricerca realizzata nel periodo della quarantena generalizzata da marzo a maggio del 2020, dovuta alla pandemia di Covid-19, muovendo dal presupposto che essa non è soltanto un’emergenza sanitaria, ma costituisce anche una grave crisi economica e del mercato del lavoro che ha già avuto e avrà un enorme impatto sulle persone su scala mondiale. | |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore SECS-S/05 - Statistica Sociale | |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Estratto Giambalvo-Palumbo - NFS54.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.