L'autore approfondisce la decisione delle sezioni unite della Cassazione, secondo le quali l’abuso di autorità cui si riferisce l’art. 609-bis, comma primo, cod. pen. presuppone una posizione di preminenza, anche di fatto e di natura privata, che l’agente strumentalizza per costringere il soggetto passivo a compiere o subire atti sessuali.
Bartolomeo Romano (2021). Le sezioni unite chiariscono ciò che doveva essere chiaro dal 1996: l'autorità della quale si abusa può essere anche quella privata. Ma poi vanno oltre..
Le sezioni unite chiariscono ciò che doveva essere chiaro dal 1996: l'autorità della quale si abusa può essere anche quella privata. Ma poi vanno oltre.
Bartolomeo Romano
2021-01-01
Abstract
L'autore approfondisce la decisione delle sezioni unite della Cassazione, secondo le quali l’abuso di autorità cui si riferisce l’art. 609-bis, comma primo, cod. pen. presuppone una posizione di preminenza, anche di fatto e di natura privata, che l’agente strumentalizza per costringere il soggetto passivo a compiere o subire atti sessuali.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Foro it 1 2021 II Bartolomeo Romano.pdf
Solo gestori archvio
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
738.59 kB
Formato
Adobe PDF
|
738.59 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.