The essay reconstructs the role of Benvenuto Graffeo, baron of Partanna, and of his brother Giorgio, baron of Adragna, in a complex period of Sicilian history characterized by the Angevin-Aragonese conflict and the interests of the Crown of Aragon on the island. Councilors and supporters of the Crown, their history can be assimilated to that of other nobles who in the fourteenth century exercised the activity of pirates and privateers in the Mediterranean. The discovery of unpublished documents made it possible to clarify some doubts and provide new elements for the history of the family.
Il saggio ricostruisce il ruolo di Benvenuto Graffeo, barone di Partanna, e del fratello Giorgio, barone di Adragna, in un complesso periodo della storia siciliana caratterizzato dal conflitto angioino-aragonese e dagli interessi della Corona d’Aragona sull’isola. Consiglieri e sostenitori della Corona, la loro storia si affianca a quella di altri nobili che nel XIV secolo esercitarono l’attività di pirati e di corsari nel Mediterraneo. Il rinvenimento di documenti inediti ha permesso di chiarire alcuni dubbi e fornire nuovi elementi per la storia della famiglia.
Russo, M.A. (2020). Pirati nel Mediterraneo: Benvenuto e Giorgio Graffeo tra Siclia, Sardegna e corte aragonese. In P. Sardina, D. Santoro, M.A. Russo, M. Pacifico (a cura di), Medioevo e Mediterraneo: Incontri, scambi e confronti. Studi per Salvatore Fodale (pp. 195-214). Palermo : Palermo University Press.
Pirati nel Mediterraneo: Benvenuto e Giorgio Graffeo tra Siclia, Sardegna e corte aragonese
Russo, Maria Antonietta
2020-01-01
Abstract
The essay reconstructs the role of Benvenuto Graffeo, baron of Partanna, and of his brother Giorgio, baron of Adragna, in a complex period of Sicilian history characterized by the Angevin-Aragonese conflict and the interests of the Crown of Aragon on the island. Councilors and supporters of the Crown, their history can be assimilated to that of other nobles who in the fourteenth century exercised the activity of pirates and privateers in the Mediterranean. The discovery of unpublished documents made it possible to clarify some doubts and provide new elements for the history of the family.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Russo- Pirati nel Mediterraneo 2020.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Saggio in volume
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
229.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
229.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.