L’architettura storica di pregio, ed ancor più l’edilizia di base dei piccoli centri montani - caratterizzati da un isolamento che spesso rendeva difficoltoso non solo lo spostamento delle maestranze ma anche l’approvvigionamento di materie prime per la costruzione – sono generalmente connotate da specificità derivanti dalla disponibilità in situ di risorse e da consuetudini non codificate che trovano raramente riscontro puntuale nelle “regole dell’arte” riportate nella manualistica e nella trattatistica “ufficiale”. Rappresentativo in tal senso è il caso di Caltabellotta; l’antico borgo sulla valle del Platani – che domina tre colli, il Monte San Pellegrino, il Monte Castello e il Monte Gogàla - si caratterizza da sempre per la sua posizione strategica che ha reso il centro protagonista della gestione del territorio
Vinci, C. (2020). Analisi delle murature storiche di Caltabellotta. In G. Trombino (a cura di), Caltabellotta. Studi e ricerche sul centro storico (pp. 57-79). Santarcangelo di Romagna (RN) : Maggioli Editore.
Data di pubblicazione: | 2020 |
Titolo: | Analisi delle murature storiche di Caltabellotta |
Autori: | VINCI, Calogero (Corresponding) |
Citazione: | Vinci, C. (2020). Analisi delle murature storiche di Caltabellotta. In G. Trombino (a cura di), Caltabellotta. Studi e ricerche sul centro storico (pp. 57-79). Santarcangelo di Romagna (RN) : Maggioli Editore. |
Abstract: | L’architettura storica di pregio, ed ancor più l’edilizia di base dei piccoli centri montani - caratterizzati da un isolamento che spesso rendeva difficoltoso non solo lo spostamento delle maestranze ma anche l’approvvigionamento di materie prime per la costruzione – sono generalmente connotate da specificità derivanti dalla disponibilità in situ di risorse e da consuetudini non codificate che trovano raramente riscontro puntuale nelle “regole dell’arte” riportate nella manualistica e nella trattatistica “ufficiale”. Rappresentativo in tal senso è il caso di Caltabellotta; l’antico borgo sulla valle del Platani – che domina tre colli, il Monte San Pellegrino, il Monte Castello e il Monte Gogàla - si caratterizza da sempre per la sua posizione strategica che ha reso il centro protagonista della gestione del territorio |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore ICAR/10 - Architettura Tecnica |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Vinci - Caltabellotta-Studi e ricerche sul centro storico 1.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |