Affermando la fecondità dello strutturalismo per pensare le relazioni di parentela o la differenza tra i sessi, Françoise Héritier ha profondamente rinnovato i metodi dell’antropologia. La studiosa ha mostrato altresì che il suo impegno scientifico si è svolto parallelamente alla sua implicazione politica.
D'Onofrio, S. (2018). Le structuralisme militant. In S. D'Onofrio, & E. Terray (a cura di), Cahier Françoise Héritier (pp. 166-171). Parigi : L'Herne.
Data di pubblicazione: | 2018 |
Titolo: | Le structuralisme militant |
Autori: | D'ONOFRIO, Salvatore (Corresponding) |
Citazione: | D'Onofrio, S. (2018). Le structuralisme militant. In S. D'Onofrio, & E. Terray (a cura di), Cahier Françoise Héritier (pp. 166-171). Parigi : L'Herne. |
Abstract: | Affermando la fecondità dello strutturalismo per pensare le relazioni di parentela o la differenza tra i sessi, Françoise Héritier ha profondamente rinnovato i metodi dell’antropologia. La studiosa ha mostrato altresì che il suo impegno scientifico si è svolto parallelamente alla sua implicazione politica. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore M-DEA/01 - Discipline Demoetnoantropologiche |
Appare nelle tipologie: | 2.01 Capitolo o Saggio |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
DonofrioSalvatore_Cahier_Francoise_Heritier.pdf | saggio in volume | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.