Il Genio di Palermo è il pagano nume protettore della città di Palermo. E' una delle più antiche e complesse figure mitiche della tradizione palermitana, un genius loci che costituisce l’identità della città di Palermo ed ha una tradizionale iconografia che ben si ripete, diventando esso stesso un topos.
LA MONICA, M. (2021). Il Genio di Palermo. ART APP(23), 82-83.
Data di pubblicazione: | 2021 |
Titolo: | Il Genio di Palermo |
Autori: | LA MONICA, Marcella (Corresponding) |
Citazione: | LA MONICA, M. (2021). Il Genio di Palermo. ART APP(23), 82-83. |
Rivista: | |
Abstract: | Il Genio di Palermo è il pagano nume protettore della città di Palermo. E' una delle più antiche e complesse figure mitiche della tradizione palermitana, un genius loci che costituisce l’identità della città di Palermo ed ha una tradizionale iconografia che ben si ripete, diventando esso stesso un topos. |
Settore Scientifico Disciplinare: | Settore L-ART/02 - Storia Dell'Arte Moderna |
Appare nelle tipologie: | 1.01 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
ArtApp23-La Monica.pdf | Versione Editoriale | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.