Il saggio descrive alcune trasformazioni architettoniche recenti della ex-DDR inquadrandoli nel campo teorico e di ricerche sulla trasformabilità dell'architettura moderna, interpretata come un nuovo possibile paradigma per l'architettura contemporanea. Il saggio inoltre riflette nello specifico sull'espansione della città di Palermo e su una possibile strategia della sua riconversione architettonica in chiave contemporanea.
Marsala, G. (2008). Una recensione. Trasformabilità del Moderno. Una possibile nuova stagione dell'architettura.. In G. Licata (a cura di), Transforma (pp. 75-83). Palermo : Caracol.
Una recensione. Trasformabilità del Moderno. Una possibile nuova stagione dell'architettura.
MARSALA, Giuseppe
2008-01-01
Abstract
Il saggio descrive alcune trasformazioni architettoniche recenti della ex-DDR inquadrandoli nel campo teorico e di ricerche sulla trasformabilità dell'architettura moderna, interpretata come un nuovo possibile paradigma per l'architettura contemporanea. Il saggio inoltre riflette nello specifico sull'espansione della città di Palermo e su una possibile strategia della sua riconversione architettonica in chiave contemporanea.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Transforma_una recenzione-ilovepdf-compressed.pdf
accesso aperto
Descrizione: articolo completo
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.