Art. 28 of the Workers' Statute went through a fifty-year history of the Italian trade union conflict. This remedy is still topical and requires some maintenance in the light of the changes of labour law. Starting from the validity of the regulatory model, the essay identifies the critical issues for the legislator in a de jure condendo perspective.
L’art. 28 dello Statuto dei lavoratori ha attraversato un cinquantennio di storia del conflitto sindacale italiano. Si tratta di un rimedio ancora attuale, che necessità di un intervento manutentivo alla luce delle trasformazioni del diritto del lavoro. Partendo dalla validità del modello normativo, il saggio individua le criticità per il legislatore in una prospettiva de jure condendo.
Dentici, L.M. (2020). L’art. 28 dello Statuto e le trasformazioni del lavoro: cinquant’anni portati bene, ma non troppo. LAVORO E PREVIDENZA OGGI(11-12), 697-705.
L’art. 28 dello Statuto e le trasformazioni del lavoro: cinquant’anni portati bene, ma non troppo
Dentici, Lorenzo Maria
2020-01-01
Abstract
Art. 28 of the Workers' Statute went through a fifty-year history of the Italian trade union conflict. This remedy is still topical and requires some maintenance in the light of the changes of labour law. Starting from the validity of the regulatory model, the essay identifies the critical issues for the legislator in a de jure condendo perspective.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
LPO_11-12_2020 DENTICI.pdf
Solo gestori archvio
Descrizione: Articolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale
Dimensione
3.26 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.26 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.